Por qué es un doctor de primer nivel/Professional statement/Perché è un dottore di prim’ordine
Il Dott. Fabio Montella è specialista in Ginecologia e Ostetricia.
Si occupa di patologie oncologiche dell’apparato genitale femminile come l’endometriosi, il tumore dell’endometrio, il tumore dell’ovaio, il tumore della cervice e i miomi uterini. Inoltre, tratta tutte le patologie uroginecologiche come il prolasso dell’utero e l’incontinenza urinaria. Tra le tecniche utilizzate dal Dott. Montella troviamo l’Ecografia 2D e 3D transvaginale e transaddominale, la Colposcopia e la Vulvoscopia.
Nel 1993 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli Federico II e, successivamente, si specializza in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Piemonte Orientale di Novara. Durante il suo percorso di studi, ha frequentato due Master: il Master di II livello in Ginecologia Oncologica presso l’Università degli Studi di Brescia e il Master in Management and Treatment of Endometriosis presso IRCARD di Strasburgo.
Attualmente, ricopre il ruolo di Dirigente Medico Responsabile del Centro Endometriosi presso l’Ospedale Civile di Oderzo Ulss 2 Marca Trevigiana
È Autore di pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale, oltre a vantare un’attiva partecipazione a numerosi corsi e congressi anche in qualità di Relatore.
È membro di prestigiose Società Scientifiche come Elevating Gynecologic Surgery, Società Italiana Endoscopia Ginecologica, Gruppo di Lavoro Uroginecologia Pavimento Pelvico.
Si occupa di patologie oncologiche dell’apparato genitale femminile come l’endometriosi, il tumore dell’endometrio, il tumore dell’ovaio, il tumore della cervice e i miomi uterini. Inoltre, tratta tutte le patologie uroginecologiche come il prolasso dell’utero e l’incontinenza urinaria. Tra le tecniche utilizzate dal Dott. Montella troviamo l’Ecografia 2D e 3D transvaginale e transaddominale, la Colposcopia e la Vulvoscopia.
Nel 1993 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli Federico II e, successivamente, si specializza in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Piemonte Orientale di Novara. Durante il suo percorso di studi, ha frequentato due Master: il Master di II livello in Ginecologia Oncologica presso l’Università degli Studi di Brescia e il Master in Management and Treatment of Endometriosis presso IRCARD di Strasburgo.
Attualmente, ricopre il ruolo di Dirigente Medico Responsabile del Centro Endometriosi presso l’Ospedale Civile di Oderzo Ulss 2 Marca Trevigiana
È Autore di pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale, oltre a vantare un’attiva partecipazione a numerosi corsi e congressi anche in qualità di Relatore.
È membro di prestigiose Società Scientifiche come Elevating Gynecologic Surgery, Società Italiana Endoscopia Ginecologica, Gruppo di Lavoro Uroginecologia Pavimento Pelvico.
-
Anello vaginale
-
Candida
-
Cervicite
-
Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
-
Cisti ovariche
-
Colposcopia
-
Condilomi
-
Dolore pelvico
-
Ecografia
-
Ecografia 3D
-
Ecografia transvaginale
-
Endometriosi
-
Fertility Treatment
-
Fibroadenoma
-
Fibroma (mioma uterino)
-
Gravidanza
-
Incontinenza urinaria
-
Infertilità
-
Isteroscopia
-
Malattie sessualmente trasmissibili
-
Mastite
-
Menopausa
-
Metodi contraccettivi
-
Ovaio policistico
-
Papilloma virus
-
Pianificazione familiare
-
Polipi endometriali
-
Preparazione al parto
-
Prolasso
-
Prolasso vaginale
-
Sindrome premestruale
-
Spirale anticoncezionale (IUD)
-
Tumore endometrio
-
Tumore ovaie
-
Vaccino papilloma virus
-
Vaginite
-
Centro di Medicina di MestreViale Ancona, 19 30172 - Venezia (Mestre)(+39) 0418845399
-
Centro di Medicina di San Donà di PiaveVia Trasimeno, 2 30027 - Venezia (San Donà di Piave)(+39) 0418845912
-
ANTHEA medical groupVia Francesco Hayez, 4g 30174 - Venezia(+39) 0418040101
-
Centro di Medicina di MarconViale della Stazione, 11 30020 - Venezia (Marcon)(+39) 0418040100